Monica di Mauro

La mia scelta professionale

La mia scelta professionale − Psicologa Psicoterapeuta innanzitutto, Professionista Olistica Aromaterapeuta poi − è nata dall’esigenza di assecondare una forte volontà, presente in me stessa da quando ho “memoria di me”: ricercare il perché degli eventi, “l’essenza delle cose”, soprattutto delle persone, a prescindere dalle forme che tale essenza sceglie per manifestarsi.

 

La mia scelta professionale

La mia scelta professionale − Psicologa Psicoterapeuta innanzitutto, Professionista Olistica Aromaterapeuta poi − è nata dall’esigenza di assecondare una forte volontà, presente in me stessa da quando ho “memoria di me”: ricercare il perché degli eventi, “l’essenza delle cose”, soprattutto delle persone, a prescindere dalle forme che tale essenza sceglie per manifestarsi.

 

Come Psicologa Psicoterapeuta so che le emozioni sono il ponte che collega la nostra realtà cosciente alla nostra anima più profonda. In quel ruolo faccio tutto il possibile affinché una persona si riconnetta alla propria interiorità e tragga da essa la forza necessaria per migliorare la sua vita. 

Negli ultimi anni ho cercato di integrare diversi approcci terapeutici per tradurre tutti i segnali che l’inconscio usa per manifestarsi. 

Le emozioni sono la voce profonda e potente che il nostro cuore utilizza per comunicarci “la rotta” da seguire durante il viaggio della nostra vita. L’anima ci parla attraverso le emozioni ed esse ci consegnano il messaggio servendosi del corpo e di tutti i suoi organi come messaggeri.

Come Professionista Olistica specializzata in Aromaterapia utilizzo questa consapevolezza per aiutare chi vuole imparare ad avvalersi degli aromi (oli essenziali) al fine di giungere alle sensazioni corporee. Attraverso queste arrivare così alle emozioni più profonde sepolte nel corpo e risvegliate dai sensi.

I due punti di partenza e le due metodologie (Psicoterapia e Aromaterapia) sono diverse, ma la strada e la meta sono le stesse.

Emozioni e oli essenziali

Emozioni e oli essenziali hanno in comune la volontà di creare un dialogo tra il “non-manifesto” e il manifesto. Tra l’anima profonda del creato (presente nella natura e in noi stessi) e la realtà visibile agli occhi. Tra l’inconscio e la parte consapevole di noi stessi. Per allineare e armonizzare l’esistenza.

Le mie professioni, Psicologa Psicoterapeuta e Professionista Olistica Aromaterapeuta, per quanto affini e complementari dal punto di vista concettuale e teorico, nella pratica vanno esercitate in ambiti distinti. 

Questo nel rispetto delle due categorie professionali a cui appartengo, affinché vi sia chiarezza e coscienza da parte delle persone che richiedono il mio aiuto, riguardo al tipo di trattamento che riceveranno.

Ho pertanto due sedi e due differenti metodi di esercizio delle mie attività, nonché due enti di appartenenza professionale distinti. L’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna per la professione di Psicoterapeuta. L’Associazione di Categoria Professionale AIPO (Associazione Italiana Professionisti Olistici) regolamentata dalla Legge 4 del 14/1/ 2013, per l’attività di Professionista Olistica specializzata in Aromaterapia.

Svolgo entrambe le mie attività sia a Parma, la città dove vivo, sia a Milano (due volte al mese), città che amo e alla quale devo molto, comprese le mie “radici materne”.

Aromaterapia

L’incontro con gli oli essenziali è un argomento che ho esposto nel mio libro Gli oli… essenziali alla vita. In esso, fra le altre cose, racconto le difficoltà che ho spesso incontrato da piccola, a causa della mia notevole “sensibilità” a tanti prodotti non naturali (detersivi, profumi, farmaci, cosmetici, ecc.).

Gli oli essenziali sono stati per me un punto di riferimento nei momenti di difficoltà. Un sostegno senza “controindicazioni” cui potermi affidare con fiducia, certa che avrebbero rispettato le mie fragilità ma donandomi tutta la potenza della loro natura.

Animali e Oli essenziali sono stati un elemento di conforto, sicurezza e amore che mi ha seguito in tutto il mio cammino evolutivo dall’infanzia a oggi. Cammino non privo di ostacoli ma per questo anche ricco di soddisfazioni.

Superare un ostacolo costa fatica, ma si tratta di una fatica sempre ripagata, a patto che si sia imparata la lezione che esso impartiva. Oggi più che mai “psicologia” (o per meglio dire crescita personale), oli essenziali e animali sono una ricerca e una presenza costante nella mia vita.

Mi auguro che la condivisione di ciò che ho appreso negli anni possa aiutare altre persone che si trovano in difficoltà ma hanno conservato almeno un po’  di volontà e di fiducia nel poter trovare l’uscita del “tunnel”.

Psicoterapia

Gli ambiti della Psicoterapia di cui mi sono occupata in questi anni sono stati molteplici, dalla clinica dell’età evolutiva con bambini e adolescenti, alla psicosomatica e alla psicologia giuridica.L’approccio psicoterapeutico che utilizzo è di tipo Psicodinamico ispirato all’ ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psychotherapy) ovvero il più focalizzato possibile sul sentire emotivo.

Negli ultimi anni infatti ho cercato di integrare il mio metodo psicoterapeutico con altre tecniche di “approfondimento” dell’inconscio.

L’obbiettivo è di rendere sempre più “manifesto” il “non manifesto” e potenziare la capacità di auto-realizzazione dell’individuo. Orientarlo alla ricerca del benessere complessivo della persona e non limitarlo alla risoluzione pura e semplice dei “sintomi o problemi.

I modelli da cui ho principalmente attinto sono quelli del “Metodo PI”  ideato dalla dott.ssa Erica Poli assieme a I&G Management e dell’LDF  di  Daniel LumeraDa qualche tempo ho concentrato una parte del mio lavoro sulla Professione Olistica di Aromaterapia, in particolare producendo testi, videocorsi e seminari.

Per il primo appuntamento contattatemi tramite mail a  info@monicadimauro.it o compilando il modulo che trovate nella sezione contatti. Lasciate il vostro recapito telefonico e vi richiamerò personalmente

Abstract Curriculum Vitae